Il capitolo presenta i primi risultati della fase di indagine esplorativa di una ricerca sullo smart working (di seguito abbreviato in SW) avviata ad aprile 2023 su una ventina di imprese del Nord Ovest del Paese nell’ambito del flagship project SMART WEST dello SPOKE 4 “Montagna digitale e sostenibile”, parte del più ampio progetto PNRR “NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile”. Tra gli obiettivi del progetto SMART WEST vi è lo studio dell’evoluzione nell’impiego dello SW da parte delle imprese del Nord Ovest del Paese, indagando in particolare le transizioni tra fase pre-pandemica, pandemica e post-pandemica. L’attuale fase iniziale del progetto prevede una indagine esplorativa condotta con tecniche qualitative mediante interviste semi-strutturate a manager (di risorse umane e relazioni industriali, se presenti in azienda) di un campione di imprese del Nord Ovest del Paese. In questa sede si presentano i risultati preliminari di tale indagine esplorativa, come emergono dalle prime otto imprese considerate dallo studio.

Prime evidenze dalla ricerca “SMART WEST” sulla transizione dalla fase emergenziale pandemica alla fase post-pandemica nell’utilizzo dello smart working da parte delle imprese del Nord-Ovest del Paese

M. Zanetti;A. Lacchia
2024-01-01

Abstract

Il capitolo presenta i primi risultati della fase di indagine esplorativa di una ricerca sullo smart working (di seguito abbreviato in SW) avviata ad aprile 2023 su una ventina di imprese del Nord Ovest del Paese nell’ambito del flagship project SMART WEST dello SPOKE 4 “Montagna digitale e sostenibile”, parte del più ampio progetto PNRR “NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile”. Tra gli obiettivi del progetto SMART WEST vi è lo studio dell’evoluzione nell’impiego dello SW da parte delle imprese del Nord Ovest del Paese, indagando in particolare le transizioni tra fase pre-pandemica, pandemica e post-pandemica. L’attuale fase iniziale del progetto prevede una indagine esplorativa condotta con tecniche qualitative mediante interviste semi-strutturate a manager (di risorse umane e relazioni industriali, se presenti in azienda) di un campione di imprese del Nord Ovest del Paese. In questa sede si presentano i risultati preliminari di tale indagine esplorativa, come emergono dalle prime otto imprese considerate dallo studio.
2024
9788895380599
Smart working, Lavoro agile, Impresa, Nord-Ovest, Pandemia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Q66.pdf

accesso aperto

Descrizione: Smart working, tempi di vita e del lavoro e riequilibrio demografico dei territori
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 5.07 MB
Formato Adobe PDF
5.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14087/15401
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact