PISERI, MAURIZIO
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 870
NA - Nord America 431
SA - Sud America 394
EU - Europa 387
AF - Africa 25
OC - Oceania 4
Totale 2.111
Nazione #
SG - Singapore 571
US - Stati Uniti d'America 400
BR - Brasile 340
IT - Italia 208
CN - Cina 96
VN - Vietnam 83
FR - Francia 40
DE - Germania 32
HK - Hong Kong 26
AR - Argentina 23
RU - Federazione Russa 20
NL - Olanda 19
GB - Regno Unito 16
IN - India 16
MX - Messico 14
BD - Bangladesh 13
IQ - Iraq 13
CO - Colombia 12
HU - Ungheria 12
AT - Austria 11
CA - Canada 11
FI - Finlandia 11
ID - Indonesia 10
SA - Arabia Saudita 8
ZA - Sudafrica 8
JP - Giappone 7
MA - Marocco 6
UA - Ucraina 6
EC - Ecuador 5
PK - Pakistan 5
PY - Paraguay 5
TR - Turchia 5
UZ - Uzbekistan 5
CL - Cile 4
KE - Kenya 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AU - Australia 3
VE - Venezuela 3
BE - Belgio 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
ET - Etiopia 2
KZ - Kazakistan 2
MY - Malesia 2
PL - Polonia 2
SE - Svezia 2
SN - Senegal 2
TT - Trinidad e Tobago 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
BB - Barbados 1
BH - Bahrain 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
JO - Giordania 1
LT - Lituania 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
TO - Tonga 1
UY - Uruguay 1
Totale 2.111
Città #
Singapore 229
Miami 66
Beijing 44
Dallas 40
Cremona 39
Ho Chi Minh City 37
Ashburn 31
Santa Clara 26
Hong Kong 24
Boardman 20
Nuremberg 19
São Paulo 19
New York 18
Milan 17
Hanoi 12
Rio de Janeiro 12
Helsinki 11
St Petersburg 11
Chicago 10
Brescia 9
Buffalo 9
Mexico City 9
Brasília 8
Los Angeles 8
Pécs 8
Rome 8
Tokyo 7
Da Nang 6
Belo Horizonte 5
Brooklyn 5
Campinas 5
Dhaka 5
Padova 5
Salvador 5
San Francisco 5
Santo André 5
Tashkent 5
Toronto 5
Turin 5
Amsterdam 4
Atlanta 4
Contagem 4
Cortemaggiore 4
Erbil 4
Fortaleza 4
Guarulhos 4
Jeddah 4
Manaus 4
Morlaàs 4
Naples 4
Palermo 4
Philadelphia 4
Surabaya 4
Vienna 4
Baghdad 3
Bisignano 3
Biên Hòa 3
Cape Town 3
Catania 3
Chennai 3
Cinisello Balsamo 3
Clifton 3
Council Bluffs 3
Curitiba 3
Fara in Sabina 3
Goiânia 3
Las Vegas 3
Maceió 3
Nairobi 3
Palmas 3
Pavia 3
Perugia 3
Phoenix 3
Porto Alegre 3
Ribeirão Preto 3
Richmond 3
Sant'Egidio alla Vibrata 3
Sydney 3
Szentlorinc 3
Taormina 3
Tappahannock 3
Verona 3
Viterbo 3
Alghero 2
Americana 2
Aosta 2
Arzano 2
Bad Muenstereifel 2
Bengaluru 2
Betim 2
Bitonto 2
Blumenau 2
Boston 2
Brussels 2
Buenos Aires 2
Caicó 2
Campos dos Goytacazes 2
Can Tho 2
Canoas 2
Casablanca 2
Totale 993
Nome #
L'innovazione degli asili infantili nell'epoca aportiana: esempio di scuole materne in un altro periodo storico 65
Identità e frontiere religiose e culturali nel modello di alfabetizzazione delle Alpi 55
Essere bambini in Valle d'Aosta tra XVIII e XIX secolo: scuola, mortalità e abbandono infantile 54
Itinerari del metodo normale: una ricerca in divenire 54
L’offre de l’instruction primaire dans les territoires du Royaume d’Italie (1796-1814) 53
Dalla virtù al buon comportamento. Le prime esperienze di istruzione pubblica e laica nelle riforme teresiano-giuseppine: con qualche esempio della Brescia veneziana 52
La riforma scolastica in Lombardia tra XVIII e XIX secolo 46
Gli insegnamenti post-elementari tra antico regime e restaurazione 44
Il metodo normale in prospettiva europea 40
Ferrante Aporti nella tradizione educativa lombarda ed europea 40
I lumi e l'"onesto cittadino". Scuola e istruzione popolare nella Lombardia teresiana 38
La riforma scolastica teresiana nelle relazioni («Dettagli») di Giovanni Bovara 37
I diari di Pietro Zani. Vita e pensieri di un maestro nella Lombardia dell'Ottocento 36
La competenza degli studenti e della popolazione italiana nelle inchieste internazionali: il punto di vista di uno storico dell'alfabetismo 34
Giovanni Bovara e la riforma dei ginnasi ex gesuitici nella Lombardia teresiana 34
"Reformirovat' Mir v istinnuju khristianskuju zhizn'". Vospitannie naroda, svjazshenniki i professionaly v Lombardii vremen Karlo Borromeo (Reforming the World toward the True Christian Life": Lombard Education of the People, the Priesthood and Professionals in the time of Carlo Borromeo 34
Inclusione / esclusione nel percorso evolutivo del sistema scolastico lombardo tra XVI e XIX secolo 34
Le "Novelle morali" di Francesco Soave. La novellistica e la costruzione del cittadino nella Lombardia austriaca ("Нраственные рассказы Франческо Соаве. Художественная литаратура и формирование гражданина в австрийской Ломбардии) 33
I bambini di una volta: problemi di metodo 31
Il maestro nella comunità rurale della Lombardia sette-ottocentesca 31
Il ruolo della pedagogia nella formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria italiana oggi 30
Dai seminari all'università. I cursus studiorum dei maestri lombardi tra Sette e Ottocento 30
Cattedre post elementari 30
Sani (Roberto), Education, school and cultural processes in contemporary Italy 30
Istruzione ed economia 29
Gli asili della provincia di Cremona 29
Le origini degli asili aportiani tra proposta educativa e impegno sociale 28
Una scuola di frontiera in un'epoca di frontiera. La scuola primaria nel dipartimento della Stura (Cuneo) 28
Shkol'nye reformyj v Lombardii vosemnadzatogo veka mezhdu Jamsenizmom i anti-iezuitismom (Le riforme scolastiche nella Lombardia del diciottesimo secolo tra giansenimo e anti-gesuitismo 27
La legislazione per l'istruzione primaria nella Lombardia tra Sette e Ottocento 27
Il lascito ereditario a favore dell'educazione popolare nel Cremonese (secoli XVI-XIX) 27
Gioco, strada e disciplinamento dell'infanzia nell'Europa moderna 27
Il sistema scolastico primario nel Regno Italico 26
Aporti Ferrante Abele 26
Religija, konfessional'nye ideologii i narodnoe obrazovanie v Zapadnoj Evrope novogo vremeni 26
Entre latin, dialecte e langue italienne. La question de la première alphabétisation dans la Lombardie autrichienne, de Giovanni Bovara à Ferrante Aporti 26
Le scuole latine tra percezione popolare e riforme scolastiche nella Lombardia del Settecento 25
La grammatica nel villaggio. Le scuole latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone 25
Giovanni Romani funzionario scolastico asburgico e napoleonico 25
Xenio Toscani: una storia di vita nata da uomini e libri. Itinerario biografico e bibliografia 24
Lettere di Ferrante Aporti a Francesco Cherubini 24
L'archivio scolastico e le fonti per la storia dell'educazione 24
L'alfabeto in montagna. Scuola e alfabetismo nell'area alpina tra età moderna e XIX secolo 24
Un sistema educativo tra Sette e Ottocento e i suoi maestri. Il caso della Lombardia 24
Scuola aportiana e cura dell'infanzia 23
Saperi, competenze e buone pratiche per la professione insegnante: Il valore del territorio 23
Istituzioni educative, competenza alfabetica e inclusione sociale 22
L'amministrazione scolastica in Lombardia alla fine del Settecento 22
La scuola mantovana nella relazione 1777 di Giovanni Bovara 21
La scuola nei territori dei ducati emiliani e delle legazioni romagnole tra Settecento ed età napoleonica 21
Paternità naturale e paternità ragionevole. L'istituzionalizzazione dell'infanzia in età moderna 20
Scuola e alfabetismo nella Bassa Valle d'Aosta tra Sette e Ottocento 20
Scuola pubblica e costruzione dell'identità magistrale: alcune considerazioni sull'Ottocento italiano 20
Scuola, Stato e società nella Lombardia delle riforme. La relazione 21 marzo 1776 di Giovanni Bovara sulle città e provincie di Cremona, Lodi e Casalmaggiore 20
La scuola primaria nell'Alto Piemonte - Valle D'Aosta napoleonici. I dipartimenti della Dora e della Sesia 19
L'interiorizzazione della norma. Spiritualità, scolarizzazione e impegno sociale in età moderna (1500-1850) 18
Vita collettiva e percezione della realtà in una comunità rurale del Settecento. Quattrocase nelle memorie dei suoi parroci 18
Modelli migratori e alfabetismo nelle Alpi (XVIII-XIX secolo) 17
Tra pietismo e tardo-giansenismo: le fonti delle scuole aportiane 17
Lettere a diverse cospicue persone 17
L'alfabeto delle riforme. Scuola e alfabetismo nel basso Cremonese da Maria Teresa all'Unità 17
Le scuole del basso Cremonese dalla riforma teresiana al regolamento del 1818 17
La scuola di montagna nelle Alpi Orientali nell'inchiesta napoleonica 1810 (Dipartimenti del Piave e del Passariano) 16
Introduzione 16
Le fonti per la storia dell'istruzione in Italia Nord-Occidentale 16
Maestri e insegnanti: la difficile conquista di una identità 16
L'alfabetismo in età moderna. Linee storiche e problemi di metodo 15
Religia, obszhestvo i sem'ja v pedagogitcheskom proekte XIX v.: detskij sad Ferrante Aporti 15
La scuola negli antichi Stati italiani. Introduzione al convegno 15
Le scuole di aritmetica superiore nell'età delle riforme 15
Percorsi di alfabetizzazione tra antico regime e società industriale 14
La scuola primaria nel Regno Italico. 1796-1814 14
Religija v natchal'nyh shkolah ot Avstrii do Lombardii: shkol'naja reforma Ioganna Ignaza Felbigera 14
La scuola a Cremona nell'età delle riforme 13
La novellistica morale negli scritti di Pietro Zani 13
La scuola normale per la formazione delle maestre stelline 13
Mif gramotnosti i grazhdanstvennosti v shkol'noj reforme Gabsburgov (1773-1786) 13
Pedagogia aportiana e salute del bambino 12
La scuola di base nel Cremonese in età napoleonica 12
Scuola e costruzione del cittadino nella Lombardia dell'età moderna 12
La popolazione di un borgo rurale del Cremonese: la parrocchia di Vho dal 1630 al 1859 12
The Role of Pedagogy in the Initial Training of Teachers of the Italian Secondary School Today 12
Le fonti del pensiero educativo aportiano 11
Totale 2.127
Categoria #
all - tutte 18.197
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.197


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202338 0 0 0 0 4 4 5 1 13 3 7 1
2023/2024177 1 9 14 12 2 4 5 7 0 68 18 37
2024/2025958 17 13 55 53 77 23 27 54 91 17 257 274
2025/2026954 204 45 183 239 283 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.127