L’evoluzione dei servizi per la prima infanzia negli ultimi vent’anni ha visto crescere i livelli di consapevolezza, tra gli operatori dei nidi, del loro ruolo educativo e non solo di cura e di assistenza, grazie all’evoluzione della giurisprudenza, al proliferare di buone pratiche e alla loro diffusione “dal basso”, insieme a un esponenziale incremento delle agenzie formative universitarie e al moltiplicarsi di occasioni di aggiornamento e di formazione continua. Tale fenomeno è corso parallelamente a un processo di maturazione delle competenze genitoriali tra le famiglie più attive e desiderose di far parte integrante della comunità che educa: questo ha alimentato il bisogno di strutturare e formalizzare momenti di confronto e di scambio, nello stesso tempo ha incrementato il rischio di frizioni tra posture pedagogiche differenti, di confusione tra ruoli fino a sfociare in situazioni di conflitto aperto (Bobbio, 2019). Al quadro aggiungiamo il fenomeno del diversificarsi delle relazioni familiari che, da una parte ha allargato i confini dell’affettività, dall’altra ha allentato la stabilità dei legàmi e incrementato percezioni d’incertezza rispetto ai punti di riferimento rappresentati da alcuni adulti nei bambini e nelle bambine oltre che da consuetudini e stili di vita.

Partecipare bene, partecipare tutti

Gianni Nuti
2023-01-01

Abstract

L’evoluzione dei servizi per la prima infanzia negli ultimi vent’anni ha visto crescere i livelli di consapevolezza, tra gli operatori dei nidi, del loro ruolo educativo e non solo di cura e di assistenza, grazie all’evoluzione della giurisprudenza, al proliferare di buone pratiche e alla loro diffusione “dal basso”, insieme a un esponenziale incremento delle agenzie formative universitarie e al moltiplicarsi di occasioni di aggiornamento e di formazione continua. Tale fenomeno è corso parallelamente a un processo di maturazione delle competenze genitoriali tra le famiglie più attive e desiderose di far parte integrante della comunità che educa: questo ha alimentato il bisogno di strutturare e formalizzare momenti di confronto e di scambio, nello stesso tempo ha incrementato il rischio di frizioni tra posture pedagogiche differenti, di confusione tra ruoli fino a sfociare in situazioni di conflitto aperto (Bobbio, 2019). Al quadro aggiungiamo il fenomeno del diversificarsi delle relazioni familiari che, da una parte ha allargato i confini dell’affettività, dall’altra ha allentato la stabilità dei legàmi e incrementato percezioni d’incertezza rispetto ai punti di riferimento rappresentati da alcuni adulti nei bambini e nelle bambine oltre che da consuetudini e stili di vita.
2023
9788835161790
Partecipazione, prima infanzia, educazione, autonomia, responsabilità
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MOLINA-NUTI_2024 def.pdf

non disponibili

Descrizione: Testo completo
Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14087/12641
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact