I Kulturrealia rappresentano una sfida importante per i lessicografi. Dopo una definizione di questo fenomeno lessicale, l’articolo elenca le varie opzioni a disposizione dei lessicografi come il prestito, la parafrasi, l’iperonimo o un equivalente parziale con o senza una spiegazione integrativa. Infine, alcuni esempi tratti dal Nuovo dizionario di Tedesco a cura di Luisa Giacoma e Susanne Kolb (Zanichelli/Klett, 2019, IV ed.) mostrano come tali possibilità possano essere realizzate quando si accetta questa sfida.
Kulturrealia als lexikographische Herausforderung in zweisprachigen Wörterbüchern
Luisa Giacoma;
2022-01-01
Abstract
I Kulturrealia rappresentano una sfida importante per i lessicografi. Dopo una definizione di questo fenomeno lessicale, l’articolo elenca le varie opzioni a disposizione dei lessicografi come il prestito, la parafrasi, l’iperonimo o un equivalente parziale con o senza una spiegazione integrativa. Infine, alcuni esempi tratti dal Nuovo dizionario di Tedesco a cura di Luisa Giacoma e Susanne Kolb (Zanichelli/Klett, 2019, IV ed.) mostrano come tali possibilità possano essere realizzate quando si accetta questa sfida.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Kulturrealia_2022.pdf
non disponibili
Licenza:
Non specificato
Dimensione
3.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.91 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.