I burlesques presentati in questo saggio sono Antony and Cleopatra; or, His-tory and Her-story in a Modern Nilo-metre di Francis Cowley Burnand; Antony and Cleopatra: A Classical, Historical, Musical, Mock-Tragical Burlesque, di James F. Draper; Antony and Cleopatra, A Musical Extravaganza in Four Scenes di Walter Sapte. L analisi di queste opere permette non solo di comprendere la ricezione dei testi shakespeariani in epoca vittoriana, ma anche di ripercorrere gli usi e i costumi, la moda e la temperie culturale di un epoca. In queste pagine, oltre allo studio dei tre burlesques di Antony and Cleopatra, verrà proposta anche una descrizione del genere e una breve storia delle rappresentazioni del testo shakespeariano in Inghilterra, insieme a riferimenti alla realtà della seconda metà dell Ottocento, utili per decifrare i testi.
His-tory and Their-story: Antony and Cleopatra in tre burlesques ottocenteschi
Grandi R
2007-01-01
Abstract
I burlesques presentati in questo saggio sono Antony and Cleopatra; or, His-tory and Her-story in a Modern Nilo-metre di Francis Cowley Burnand; Antony and Cleopatra: A Classical, Historical, Musical, Mock-Tragical Burlesque, di James F. Draper; Antony and Cleopatra, A Musical Extravaganza in Four Scenes di Walter Sapte. L analisi di queste opere permette non solo di comprendere la ricezione dei testi shakespeariani in epoca vittoriana, ma anche di ripercorrere gli usi e i costumi, la moda e la temperie culturale di un epoca. In queste pagine, oltre allo studio dei tre burlesques di Antony and Cleopatra, verrà proposta anche una descrizione del genere e una breve storia delle rappresentazioni del testo shakespeariano in Inghilterra, insieme a riferimenti alla realtà della seconda metà dell Ottocento, utili per decifrare i testi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.