This paper methodologically focuses on philological and lexical enquiry (here carried out on LEI and other lexicographical instruments), moving forward from a rereading of a verse of the Anonimo Genovese (14th cent.), which culminates in the adoption (for metrical, phonological and content reasons) of the pronominal verbe “incallâse” ‘to dare, to risk’ instead of “calà” ‘to fail; to stop talking’, hitherto accepted by editors. From here on, more general conclusions are drawn with respect to a phonological character of Liguria dialects, i.e. the maintaining of the distinction between Romance outcomes of Latin intervocalic -L- and -LL-.

Il contributo è incentrato metodologicamente su uno scavo filologico e lessicale (condotto sul LEI e su altri strumenti lessicografici) che muove da una proposta di rilettura di un verso dell’Anonimo Genovese (XIV sec.), e si concretizza nell’adozione (per ragioni metriche, fonologiche e di contenuto) del verbo pronominale “incallâse” ‘osare, ardire’ in luogo di “calà” ‘smettere; tacere’ finora accettato dagli editori. Di qui, si argomentano conclusioni più generali su una caratteristica fonologica del dialetto ligure, il mantenimento della distinzione fonologica fra i continuatori di -L- e -LL- intervocaliche latine.

Analisi filologica e lessicologia dialettale,a partire da un verso di "Contra que‹n›dam fallacie‹m›" dell'Anonimo Genovese

RAIMONDI G
2008-01-01

Abstract

This paper methodologically focuses on philological and lexical enquiry (here carried out on LEI and other lexicographical instruments), moving forward from a rereading of a verse of the Anonimo Genovese (14th cent.), which culminates in the adoption (for metrical, phonological and content reasons) of the pronominal verbe “incallâse” ‘to dare, to risk’ instead of “calà” ‘to fail; to stop talking’, hitherto accepted by editors. From here on, more general conclusions are drawn with respect to a phonological character of Liguria dialects, i.e. the maintaining of the distinction between Romance outcomes of Latin intervocalic -L- and -LL-.
2008
Il contributo è incentrato metodologicamente su uno scavo filologico e lessicale (condotto sul LEI e su altri strumenti lessicografici) che muove da una proposta di rilettura di un verso dell’Anonimo Genovese (XIV sec.), e si concretizza nell’adozione (per ragioni metriche, fonologiche e di contenuto) del verbo pronominale “incallâse” ‘osare, ardire’ in luogo di “calà” ‘smettere; tacere’ finora accettato dagli editori. Di qui, si argomentano conclusioni più generali su una caratteristica fonologica del dialetto ligure, il mantenimento della distinzione fonologica fra i continuatori di -L- e -LL- intervocaliche latine.
Genovese antico
Lessico
Fonologia
Ancient Genoese
Lexicon
Phonology
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14087/6973
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact