Seconda parte dell’articolo pubblicato in ESP 47, il contributo sintetizza gli esiti di un’iniziativa di formazione alla ricerca linguistica attivata congiuntamente dall’Istituto di Lingua e letteratura italiana dell’Università di Berna e dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta nell’anno accademico 2019/2020. A fianco dei metodi e delle tecniche d’indagine messi a punto con l’obiettivo di far sperimentare agli studenti un’esperienza laboratoriale di ricerca applicata, vengono presentati alcuni risultati delle inchieste parallelamente condotte presso le due sedi. Il tema degli atteggiamenti nei confronti degli italiani regionali è esplorato dall’Unità di Berna in rapporto a variabili quali l’area geografica di provenienza dei parlanti, il grado d’istruzione, il sesso e gli usi linguistici intrafamiliari, mentre viene osservato dall’Unità di Aosta principalmente in relazione alle capacità di corretta localizzazione, analizzate in dimensione evolutiva (fascia d’età 10-19 anni) e anche in rapporto a pronunce non italofone.

Età e competenze geoprosodiche ricettive nei giudizi sull'italiano parlato come LM e L2

Revelli L
2020-01-01

Abstract

Seconda parte dell’articolo pubblicato in ESP 47, il contributo sintetizza gli esiti di un’iniziativa di formazione alla ricerca linguistica attivata congiuntamente dall’Istituto di Lingua e letteratura italiana dell’Università di Berna e dal Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università della Valle d’Aosta nell’anno accademico 2019/2020. A fianco dei metodi e delle tecniche d’indagine messi a punto con l’obiettivo di far sperimentare agli studenti un’esperienza laboratoriale di ricerca applicata, vengono presentati alcuni risultati delle inchieste parallelamente condotte presso le due sedi. Il tema degli atteggiamenti nei confronti degli italiani regionali è esplorato dall’Unità di Berna in rapporto a variabili quali l’area geografica di provenienza dei parlanti, il grado d’istruzione, il sesso e gli usi linguistici intrafamiliari, mentre viene osservato dall’Unità di Aosta principalmente in relazione alle capacità di corretta localizzazione, analizzate in dimensione evolutiva (fascia d’età 10-19 anni) e anche in rapporto a pronunce non italofone.
2020
Cette seconde partie de l’article publié dans ESP n° 47, résume les résultats d’un projet de formation à la recherche linguistique, entreprise conjointement par l’Istituto di Lingua e letteratura italiana de l’Université de Berne et le Dipartimento di Scienze Umane e Sociali de l’Université de la Vallée d’Aoste, pendant l’année académique 2019-2020. À côté des méthodes et techniques d’enquête élaborées dans le but de faire connaître aux étudiants une expérience de recherche appliquée en laboratoire, quelques données de l’étude, menée parallèlement dans les deux sites, sont présentées. Le thème des attitudes et comportements face aux italiens régionaux a été exploré par l’équipe bernoise, rapporté aux variables telles que le lieu de résidence, le niveau d’instruction, le sexe et l’usage des langues en famille, tandis que l’équipe d’Aoste s’est concentrée principalement sur la capacité à situer les variétés d’italien correctement, selon l’âge (10-19 ans) et également par rapport à la prononciation des non-italophones.
italiani regionali
atteggiamenti linguistici
competenza geoprosodiche
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
REVELLI_età e competenze geoprosodiche_OpenAcc.pdf

accesso aperto

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 9.18 MB
Formato Adobe PDF
9.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14087/7082
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact