The essay deals with the complexity of the concept of inclusion and inclusive pedagogy as a proposal for substantial change in teachers' pedagogical thinking, which produces an educational intentionality that can support the learning of all children, and to depart from the traditional approach of special pedagogy strongly individualized and focused on 'vulnerability'

Il saggio affronta la complessità del concetto di inclusione e di pedagogia inclusiva quale proposta di cambiamento sostanziale nel pensiero pedagogico degli insegnanti, in grado di produrre un’intenzionalità didattica che sappia supportare l’apprendimento di tutti i bambini, e di discostarsi dal tradizionale approccio della pedagogia speciale fortemente individualizzato e focalizzato sulla ‘vulnerabilità’

Il paradigma inclusivo fra approcci teorici, pratiche e corpi agiti

Besio, Serenella;Bianquin, Nicole
2019-01-01

Abstract

The essay deals with the complexity of the concept of inclusion and inclusive pedagogy as a proposal for substantial change in teachers' pedagogical thinking, which produces an educational intentionality that can support the learning of all children, and to depart from the traditional approach of special pedagogy strongly individualized and focused on 'vulnerability'
2019
Il saggio affronta la complessità del concetto di inclusione e di pedagogia inclusiva quale proposta di cambiamento sostanziale nel pensiero pedagogico degli insegnanti, in grado di produrre un’intenzionalità didattica che sappia supportare l’apprendimento di tutti i bambini, e di discostarsi dal tradizionale approccio della pedagogia speciale fortemente individualizzato e focalizzato sulla ‘vulnerabilità’
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BESIO-BIANQUIN.pdf

non disponibili

Licenza: Non specificato
Dimensione 266.39 kB
Formato Adobe PDF
266.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14087/15864
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact