LANDOLFI PETRONE, GIUSEPPE
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 579
NA - Nord America 320
EU - Europa 255
SA - Sud America 250
AF - Africa 21
OC - Oceania 1
Totale 1.426
Nazione #
SG - Singapore 418
US - Stati Uniti d'America 277
BR - Brasile 211
IT - Italia 139
VN - Vietnam 39
CN - Cina 36
GB - Regno Unito 33
BD - Bangladesh 21
DE - Germania 21
CA - Canada 20
MX - Messico 16
NL - Olanda 15
AR - Argentina 13
FR - Francia 13
IQ - Iraq 10
TR - Turchia 10
IN - India 9
RU - Federazione Russa 9
ZA - Sudafrica 8
EC - Ecuador 7
CO - Colombia 6
HK - Hong Kong 6
PK - Pakistan 5
UZ - Uzbekistan 5
JO - Giordania 4
KE - Kenya 4
PL - Polonia 4
PY - Paraguay 4
UA - Ucraina 4
JM - Giamaica 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
SA - Arabia Saudita 3
UY - Uruguay 3
VE - Venezuela 3
BE - Belgio 2
EG - Egitto 2
ES - Italia 2
GR - Grecia 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
NI - Nicaragua 2
OM - Oman 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
QA - Qatar 2
AL - Albania 1
CL - Cile 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
ET - Etiopia 1
FI - Finlandia 1
IE - Irlanda 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
MY - Malesia 1
PS - Palestinian Territory 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TV - Tuvalu 1
Totale 1.426
Città #
Singapore 203
Miami 60
Boardman 26
Milan 22
Ashburn 20
Beijing 19
Naples 19
Ho Chi Minh City 16
São Paulo 13
Rome 12
Düsseldorf 8
Hanoi 8
Santa Clara 8
Rio de Janeiro 7
Atlanta 6
Belo Horizonte 6
Frankfurt am Main 6
Mexico City 6
Portsmouth 6
Florence 5
Hong Kong 5
Quito 5
St Petersburg 5
Tashkent 5
Toronto 5
Amman 4
Brooklyn 4
Chicago 4
Council Bluffs 4
Lauterbourg 4
Los Angeles 4
Montreal 4
Nairobi 4
New York 4
Nova Iguaçu 4
San Francisco 4
Tappahannock 4
Washington 4
Baghdad 3
Boston 3
Brasília 3
Dallas 3
Dhaka 3
Erbil 3
Genoa 3
Glasgow 3
Johannesburg 3
London 3
Manchester 3
Mascali 3
Ottawa 3
São Vicente 3
Turin 3
Valparaíso de Goiás 3
Warsaw 3
Ancona 2
Araruama 2
Asunción 2
Athens 2
Balneário Camboriú 2
Baltimore 2
Bari 2
Bogotá 2
Bologna 2
Bragança Paulista 2
Brussels 2
Cairo 2
Campinas 2
Cape Town 2
Carapicuíba 2
Castel Maggiore 2
Caxias do Sul 2
Charlotte 2
Clifton 2
Columbus 2
Contagem 2
Coronel Fabriciano 2
Curitiba 2
Doha 2
Durban 2
Edinburgh 2
Esteio 2
Forest City 2
Guarapari 2
Kingston 2
Lazise 2
Lima 2
Lucca 2
Managua 2
Montevideo 2
Nieuwegein 2
Novo Hamburgo 2
Nuremberg 2
Pelotas 2
Pennsauken 2
Phủ Lý 2
Piracicaba 2
Porto Alegre 2
Potenza Picena 2
Recife 2
Totale 694
Nome #
"Andarono con pari passo a spedirsi e l'idee e le lingue" (SN44 234): l'origine antropologica del linguaggio in Giambattista Vico 58
Il senso del viaggio. L'esperienza turistica come testo 41
Metafisica dei costumi di Immanuel Kant 40
I dizionari di Georg Samuel Albert Mellin nel contesto della prima commentaristica kantiana 40
Iperione, storia e natura. Friedrich Hölderlin e due temi-chiave della filosofia di fine Settecento 36
Contributo per una ricostruzione dell'antica ‘Libraria' di S. Domenico Maggiore 31
Il Wörterbuch di G. S. A. Mellin tra enciclopedia e commentario 31
Filosofi del Settecento nelle letture leopardiane 30
Note ai testi 29
Recensione a: Immanuel Kant, Bisogna sempre dire la verità? A cura di Andrea Tagliapietra. Milano, Cortina 2019 29
Kantiana. Testi, ricerche, materiali sull'irradiazione di Kant 28
Campanella attraverso la Germania: il Seicento 28
Scritti sul Rinascimento (1852-1872) 28
Presentazione 28
Itinerari di senso. Analisi semiotica di alcune guide turistiche della Valle d'Aosta 27
[I. Kant], Trattato del Diritto delle genti dedicato alle potenze ed ai loro ministri (Milano 1814) 27
Il filosofo irrilevante e libertino. Su 'Kant. Una biografia' di Manfred Kuehn 26
La «Biga bibliothecarum» di Johann Georg Hamann 26
B. Spaventa, Sopra Kant. Lezione 1ª: Concetto della filosofia 26
Gli scritti su Campanella di Bertrando Spaventa (Torino, 1854-1855) 26
Enciclopedia Bruniana e Campanelliana 25
Quattro articoli sulla filosofia tedesca 25
Religione, antropologia, filosofia nell'Aufklärung. Johann Joachim Spalding e la questione della "Bestimmung des Menschen" 25
Das Gesicht des Götzen. Die italienischen Übersetzungen Kants im 19. Jahrhundert 25
Il filosofo è soltanto un'idea 25
Il Candelaio tra erudizione e critica. Vittorio Imbriani e il dibattito su Bruno nell'Ottocento 24
Da Bruno a Croce. Le discussioni di Mario Agrimi sul pensiero meridionale 24
«Una certezza che scaturisce dalla ricerca». Spalding e la 'Bestimmung des Menschen' nel dibattito del Settecento 23
Von Neapel nach Weimar. Vicos 'deutsche Reise' 23
La voix de la raison: la "Bestimmung des Menschen" d'après l'itineraire kantien 21
Maturi, Sebastiano 21
Il cielo, l'uomo, i pidocchi. L'analogia della natura nella "Theorie des Himmels" di Kant 20
Die italienischen Kant-Übersetzungen (1985-2017) 20
"E' difficile liberarsi dell'uomo". L'orientamento antropologico della filosofia kantiana 20
V. Imbriani, Epicedii di Emanuele Kant 19
"Meglio aggiornare Campanella...". Ricordo partenopeo di Mario Agrimi 18
Nota sull'interpretazione di Kierkegaard negli studi italiani dal 1966 al 1983 18
La «Biblioteca» herderiana 18
Masci, Filippo 17
Progresso e cosmopolitismo in Der Streit der Fakultäten di Kant 17
Rec. a: M. De Montaigne, Discorsi morali, politici et militari, rist. anast., Napoli, IISF, 2009 in: «Bruniana & Campanelliana», XVI, 2010/1 16
Woellners und Spaldings Antwort auf die Frage: "Was ist Aufklärung?" 16
Ragione, etica e istanza educativa in Bertrando Spaventa 16
La libertà di pensiero in Zum ewigen Frieden 15
Un inedito di Bertrando Spaventa sul concetto di filosofia 15
Spaventa, Bertrando 15
La rinascita di Leone Ebreo. Su due recenti iniziative editoriali 15
La lotta per la ragione. Le discussioni intorno alla filosofia critica nella prima commentaristica kantiana 14
Lingua e popolo nella «Spätaufklärung» 14
Kant Immanuel, Enciclopedia filosofica, a cura di G. Landolfi Petrone e L. Balbiani 14
Pensieri 14
Un progetto di ricerca sull'irradiazione del kantismo in Italia 14
Rec. a: E. Bellini, Stili di pensiero nel Seicento italiano, Pisa, ETS, 2009 in: «Bruniana & Campanelliana» XVI, 2010/1 13
Mancino, Salvatore, in Dizionario Biografico degli Italiani 13
La ragione trasloca. La critica di Kant all'Aufklärung 13
L'ancella della ragione. Le origini di Der Streit der Fakultäten di Kant 13
La posizione della ragione. Spunti di lettura dello scritto di Kant sull'orientarsi nel pensiero 13
Studi sul Settecento nelle pubblicazioni del Dipartimento di Filosofia e Politica dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli 13
Indici generali di «Studi Filosofici», Rivista annuale del Dipartimento di Filosofia e Politica dell'Istituto Universitario Orientale 13
Itinerario rinascimentale di Bertrando Spaventa 13
Le edizioni di Spaventa. Vicende e prospettive 13
La "Bestimmung des Menschen" in Johann Joachim Spalding 12
Vittorio Imbriani e il «Kant poeta» 12
La presenza di Aristotele nell'«Auktionskatalog» della biblioteca di Hegel 11
Le origini del linguaggio. Temi, teorie e testi 11
Motivi etici nell' Ewigensfrieden di Kant 11
“La virtù è in continuo progredire ma comincia anche sempre daccapo”. Elementi etici e antropologici del progresso in Kant 11
Totale 1.426
Categoria #
all - tutte 14.915
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.915


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202311 0 0 0 0 1 0 0 1 2 2 0 5
2023/2024124 3 0 2 7 0 7 2 1 1 61 8 32
2024/2025978 20 27 39 27 38 60 6 36 208 19 233 265
2025/2026313 154 24 83 52 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.426