Rosanò, Alessandro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 731
AS - Asia 520
NA - Nord America 455
SA - Sud America 231
AF - Africa 25
OC - Oceania 1
Totale 1.963
Nazione #
IT - Italia 503
US - Stati Uniti d'America 406
SG - Singapore 373
BR - Brasile 206
BE - Belgio 58
NL - Olanda 36
GB - Regno Unito 25
IN - India 23
FR - Francia 22
VN - Vietnam 21
BD - Bangladesh 20
DE - Germania 20
IQ - Iraq 19
MX - Messico 19
CA - Canada 18
HK - Hong Kong 13
ES - Italia 10
SA - Arabia Saudita 10
AR - Argentina 9
PK - Pakistan 9
PL - Polonia 7
RO - Romania 7
ZA - Sudafrica 7
KE - Kenya 6
CH - Svizzera 5
UA - Ucraina 5
VE - Venezuela 5
EC - Ecuador 4
JP - Giappone 4
LU - Lussemburgo 4
MA - Marocco 4
NO - Norvegia 4
TN - Tunisia 4
TR - Turchia 4
AL - Albania 3
BG - Bulgaria 3
JO - Giordania 3
LT - Lituania 3
RU - Federazione Russa 3
SE - Svezia 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AT - Austria 2
CN - Cina 2
CR - Costa Rica 2
CY - Cipro 2
GR - Grecia 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
PA - Panama 2
SN - Senegal 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
ET - Etiopia 1
FI - Finlandia 1
GD - Grenada 1
GT - Guatemala 1
GY - Guiana 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
LB - Libano 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
QA - Qatar 1
TM - Turkmenistan 1
Totale 1.963
Città #
Singapore 194
Rome 62
Miami 61
Brussels 54
Milan 46
Boardman 27
Santa Clara 26
São Paulo 22
Naples 20
Ashburn 19
Turin 18
Bari 17
Palermo 16
Council Bluffs 15
Bologna 13
Florence 13
Los Angeles 13
Buffalo 12
Hong Kong 12
Mexico City 11
Chicago 10
Baghdad 7
Belo Horizonte 7
Bucharest 7
Châtillon 7
Clusane 7
Mestrino 7
Modena 7
Padova 7
Phoenix 7
Brooklyn 6
Casoria 6
Dallas 6
Düsseldorf 6
Ho Chi Minh City 6
Johannesburg 6
Montreal 6
Riyadh 6
Warsaw 6
Aosta 5
Brasília 5
Curitiba 5
Rovigo 5
Brescia 4
Campinas 4
Campobasso 4
Erbil 4
Geneva 4
Genoa 4
Hanoi 4
Madrid 4
Nairobi 4
Oslo 4
Paris 4
Rio de Janeiro 4
San Sossio Baronia 4
Secaucus 4
Tokyo 4
Utrecht 4
Acqui Terme 3
Arlington 3
Atlanta 3
Barcelona 3
Bolzano 3
Boston 3
Catania 3
Caxias do Sul 3
Cellole 3
Ciampino 3
Concesio 3
Copertino 3
Denver 3
Dhaka 3
Ferrara 3
Fonte Nuova 3
Genk 3
Ipatinga 3
Lido 3
London 3
Lucknow 3
Nuremberg 3
Porto Sant'Elpidio 3
Portsmouth 3
San Antonio 3
San Francisco 3
Scandicci 3
Seregno 3
Stockholm 3
Toronto 3
Torregrotta 3
Vancouver 3
Verona 3
Villa del Conte 3
Airola 2
Albuccione 2
Amman 2
Amsterdam 2
Anaheim 2
Athens 2
Cabiate 2
Totale 998
Nome #
Oltre i confini del diritto degli aiuti di Stato: il Regolamento (UE) 2022/2560 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno 124
Conciliare neutralità climatica e mantenimento dei livelli occupazionali nell’Unione europea: il meccanismo per una transizione giusta 116
Promozione della salute mentale dei lavoratori nel diritto dell’Unione europea: considerazioni de iure condito e de iure condendo 68
Staatsanwaltschaft Aachen, ovvero la tutela dei diritti fondamentali sulla base del test LM nelle procedure di trasferimento interstatale di detenuti 67
Cooperazione internazionale in materia di sequestro e confisca e tutela dei diritti fondamentali: tre modelli nel sistema europeo post Brexit 61
Once Aranyosi, Always Aranyosi? Considerazioni sulla riproponibilità del test Aranyosi e Căldăraru nell'ambito di alcuni strumenti di cooperazione giudiziaria in materia penale diversi dal mandato d'arresto europeo 60
La sentenza Inspecţia Judiciară della Corte di giustizia dell’Unione europea: considerazioni alla luce della crisi dello Stato di diritto in Romania e nell’Unione europea 52
Il caso Celmer dinanzi all'Alta Corte d'Irlanda: il ‘test' Aranyosi e Căldăraru e il diritto a un processo equo 48
Adapting to Change: COVID-19 as a Factor Shaping EU State Aid Law 42
Not another EU report! Il meccanismo di cooperazione e verifica quale strumento di promozione dello Stato di diritto e i suoi effetti sul processo di allargamento 39
Un collegamento più forte tra politica di coesione dell’Unione europea e solidarietà: il pacchetto di assistenza alla ripresa per la coesione e i territori d'Europa (REACT-EU) 37
La decisione quadro 2008/947/GAI sul reciproco riconoscimento delle misure di sospensione condizionale e delle sanzioni sostitutive e la sentenza della Corte di giustizia nel caso A.P. 36
La chimera e il pubblico ministero: considerazioni relative alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea e della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di indipendenza del pm 36
Concorrenza, cooperazione giudiziaria in materia penale e tutela dei diritti fondamentali: la portata espansiva del test LM nella sentenza Sped-Pro del Tribunale dell’Unione europea 35
"Du côté de chez Aranyosi", ovvero ancora su come la Corte di giustizia ha chiarito alcuni aspetti applicativi del test "Aranyosi e Căldăraru" 34
La sentenza Governor of Cloverhill Prison della Corte di giustizia UE e la scelta delle basi giuridiche per gli accordi con il Regno Unito in materia di Brexit 34
Le conseguenze economiche del Coronavirus e la battaglia sul quadro finanziario pluriennale 2021-2027: alla ricerca di un principio di solidarietà europea 33
Dopo Aranyosi e Căldăraru: la prassi della Corte di cassazione italiana in materia di diritti fondamentali e MAE 33
Clash of the Titans: The Fight against Impunity versus Social Rehabilitation and the Protection of Fundamental Rights within the Framework of Prisoners Transfers in the EU 32
La traduzione di documenti redatti in lingua straniera alla luce degli obblighi europei: riflessioni a margine di una recente pronuncia della Corte di cassazione 32
At the Frontier: Values and Borders in the EU's External Relations 31
The road not taken? Recenti sviluppi sulla nozione di autorità giudiziaria emittente nell'ambito del MAE 29
Athletic Club / Commissione e Barcelona Fútbol Club / Commissione: selettività territoriale, vantaggio e onere della prova a carico della Commissione europea nel contesto dei rapporti tra aiuti di Stato e sport 29
Congelamento e confisca di beni. Le novità del diritto dell'Unione europea nel quadro della cooperazione internazionale 29
Beshkov or the Long Road to the Principle of Social Rehabilitation of Offenders 29
Building Mutual Trust through Operational Cooperation in the Context of Transfers of Prisoners under the Framework Decision 2008/909/JHA: EU Patterns and Domestic Strategies Beyond Formal Implementation 28
Principle of lex mitior, Is that you? - Case note on C-218/15, Paoletti and others 28
La Procura della Repubblica tra rinvio pregiudiziale ed esecuzione dell'ordine europeo di indagine penale: considerazioni relative alla causa XK 27
Aut dedere aut iudicare, sed iudicare in Europa melius est: il caso Pisciotti e il rapporto tra il mandato d'arresto europeo e gli accordi di estradizione con Stati terzi 27
Crisi dello Stato di diritto nell'Unione europea e occasioni perdute. La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea sulle carenze del sistema giudiziario 26
I trasferimenti interstatali di detenuti nel diritto dell'Unione europea 25
F. Hoffmann-La Roche Ltd e altri: le informazioni ingannevoli possono nuocere alla salute… e alla concorrenza 24
The Court of Justice and European Criminal Law: Leading Cases in a Contextual Analysis 24
Wrong Way to Direct Effect? - Case Note on the Advisory Opinion of the Court of the Eurasian Economic Union Delivered on 4 April 2017 at the Request of the Republic of Belarus 23
Communication Breakdown: The (Scarce) Use of the US Supreme Court Precedents in the Case Law of the European Court of Human Rights 23
Cross-fertilization e valori dell'Unione europea: riflessioni intorno alla sentenza Bonda della Corte di giustizia 23
Book Review: Legality in Europe: On the Principle Nullum Crimen, Nulla Poena Sine Lege in EU law and Under the ECHR 22
Considerazioni su due proposte relative alla tutela dello Stato di diritto nell'Unione europea 21
Some Developments of the Principle of Mens Rea in the Case Law of the Court of Justice of the European Union 21
Ne Bis Interpretatio in Idem? The Two Faces of the Ne Bis in Idem Principle in the Case Law of the European Court of Justice 21
Framework Decision 2008/909/JHA in Context: Interplay with the European Arrest Warrant and (EU) Extradition Law 21
La nozione di familiare convivente di un cittadino dell’Unione europea: riflessioni a margine della sentenza C-22/21, Minister for Justice and Equality (Ressortissant de pays tiers cousin d’un citoyen de l’Union) 21
If You Are a Judicial Authority and You Know It, Raise Your Hands – Case Note on C-452/16 PPU, Poltorak, C-453/16 PPU, Özçelik, C-477/16 PPU, Kovalkovas 20
La verità, vi prego, sul criterio del creditore privato: Commissione c. FIH Holding e FIH Erhvervsbank 20
L'influenza dell'acquis communautaire in materia di concorrenza e aiuti di Stato nell'ambito della Comunità dell'energia: copia conforme all'originale o work in progress? 20
La "privatizzazione" nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia: tre esempi per una tendenza 19
L'ultima legal suasion dell'AG Wahl in tema di ne bis in idem applicato alla concorrenza e un'occasione mancata per la Corte di giustizia 19
Listening to the wind of change? I rapporti problematici tra Consiglio d'Europa e Federazione Russa quanto alla tutela dei diritti umani e l'eterno ritorno del dominio riservato 18
La sentenza del Tribunal Supremo di Spagna del 9 luglio 2018 sui meccanismi di ricollocazione di migranti del 2015: note a prima lettura 18
The Concept of Criminal Law in the Opinions of the Advocates General: Justification of Punitive Powers and Human Rights 18
La nozione di tribunale costituito per legge nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo e della Corte di giustizia dell'Unione europea: considerazioni alla luce di alcune recenti sentenze 18
Stato, positivismo e antivalori: un monito coscienziale 18
Brexit, MAE e il cielo d'Irlanda: le conclusioni dell'avvocato generale Szpunar nella causa R O 17
Il nuovo mondo della cooperazione giudiziaria in materia penale nell'Unione europea: le proposte della Commissione europea sugli ordini di produzione e conservazione di prove elettroniche (e-evidence) 17
The European Parliament as the Human Rights Gatekeeper of the Union? 17
Something Old, Something New, Something Balanced, Something Blue: The EU Blue Card Directive, Brain Drain, and the Economic Development of the EU and the Sending Countries 16
La riforma della legge della Regione Autonoma Valle d’Aosta in materia di attività condotte nell’ambito delle politiche promosse dall’Unione europea 15
Le conclusioni dell'Avvocato Generale Tanchev in Commissione / Polonia: preludio di una vittoria della Commissione europea nell'ambito della crisi dello Stato di diritto? 15
Lack of competence, lack of action? The European Union legal framework on deradicalisation and its limits 15
Perspectives of strengthened cooperation between cross-border regions: The European Commission's proposal of a regulation on the mechanism to resolve legal and administrative obstacles in the cross-border context 14
The Battle of Evermore, ovvero considerazioni sui meccanismi attivabili dall'Unione europea per la tutela dello Stato di diritto 13
La partecipazione del Regno Unito ai programmi a finanziamento diretto dell'Unione europea 13
La migliore offerta, ovvero il principio del ne bis in idem tra abusi di mercato, CEDU, diritto dell'Unione europea e diritto interno 13
Someone to Talk to? The Non-Use of the US Supreme Court Precedents in the Case Law of the Court of Justice of the European Union 12
There's a feeling I get when I look to the West: aiuti di Stato e allargamento dell'Unione europea ai Balcani occidentali 12
L'iniziativa legislativa dei cittadini dell'Unione europea e l'iniziativa legislativa popolare nell'ordinamento giuridico italiano: autentiche forme di democrazia partecipativa o illusioni di partecipazione? 11
Fra ipocrisia organizzata e allargamento strategico: l'Unione europea, i Balcani occidentali e alcune prospettive di crisi dello stato di diritto 11
Tristes, Solitarias y Finales: la Convenzione di Strasburgo del 1964 e la decisione quadro 2008/947/GAI sulla sorveglianza all'estero delle misure di sospensione condizionale e delle sanzioni sostitutive 10
Totale 1.980
Categoria #
all - tutte 14.949
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.949


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023142 0 0 0 1 22 8 11 9 16 6 45 24
2023/2024330 17 0 27 48 16 7 20 22 11 85 36 41
2024/20251.251 53 38 86 47 92 63 74 52 130 37 201 378
2025/2026257 170 56 31 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.980