PIOLETTI, ANNA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.564
AS - Asia 708
NA - Nord America 362
SA - Sud America 15
AF - Africa 4
OC - Oceania 1
Totale 3.654
Nazione #
IT - Italia 1.899
SG - Singapore 644
FR - Francia 363
US - Stati Uniti d'America 345
NL - Olanda 122
DE - Germania 38
HK - Hong Kong 24
CN - Cina 21
FI - Finlandia 21
GB - Regno Unito 21
RU - Federazione Russa 17
CH - Svizzera 15
AT - Austria 10
CA - Canada 10
CL - Cile 10
ES - Italia 10
GR - Grecia 10
LT - Lituania 6
MX - Messico 6
BE - Belgio 5
RO - Romania 5
BR - Brasile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IE - Irlanda 4
PL - Polonia 4
TW - Taiwan 3
KG - Kirghizistan 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
MV - Maldive 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IN - India 1
JP - Giappone 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
SC - Seychelles 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TR - Turchia 1
UA - Ucraina 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.654
Città #
Milan 225
Singapore 211
Miami 183
Rome 174
Turin 141
Naples 69
Bologna 37
Florence 32
Genoa 23
Boardman 22
Palermo 20
Verona 20
Bari 19
Paris 19
Helsinki 18
Putignano 18
Hong Kong 17
Padova 17
Catania 16
Nuremberg 16
Sesto al Reghena 15
Pomigliano d'Arco 14
Rimini 14
Trento 13
Tappahannock 11
Treviso 11
Athens 10
Bellizzi 10
Brescia 10
Cagliari 10
Chicago 10
Clifton 10
Lecce 10
Stezzano 10
Venice 10
Zurich 10
Alberoni 9
Aosta 9
Lezzeno 9
Modena 9
Monza 9
Moscow 9
Pisa 9
Ashburn 8
Castelfidardo 8
Ancona 7
Udine 7
Urbino 7
Amsterdam 6
Bergamo 6
Biella 6
Cardiff 6
Cesena 6
Düsseldorf 6
Lauterbourg 6
Messina 6
Mexico City 6
Santiago 6
Serravalle Sesia 6
Strambinello 6
Buffalo 5
Casoria 5
Châtillon 5
Erbusco 5
Latisana 5
Levico Terme 5
Los Angeles 5
Lucca 5
Montesilvano Marina 5
Predazzo 5
Santa Clara 5
Trieste 5
Villiers-sur-Marne 5
Abbiategrasso 4
Adria 4
Afragola 4
Bucharest 4
Cassola 4
Changsha 4
Cogliate 4
Corridonia 4
Cosenza 4
Daiano 4
Dublin 4
Ithaca 4
Macerata 4
Mantova 4
Ottawa 4
Perugia 4
Roncoferraro 4
San Damiano d'Asti 4
San Giorgio delle Pertiche 4
Toronto 4
Torre Annunziata 4
Vicenza 4
Vienna 4
Belpasso 3
Bitonto 3
Bolzano 3
Borore 3
Totale 1.816
Nome #
Eventi sportivi, turismo e territori: termi e prospettive di ricerca 1.802
All'Univda 59
Terroir e paesaggi: concetti generali e esempi di terroirs di montagna 53
MEMORIE GEOGRAFICHE nuova serie n.21/2022 Catene/Chains XI Edizione Oltre la Globalizzazione 47
Luoghi tempi e numeri dello sport un approccio multidisciplinare a un fenomeno complesso 44
The vineyard landscape expression of terroir and promotion of territory 44
Spazialità contemporanee e globalizzazione. Introduzione alla geografia dello sport 44
MEDIA (Museo emozionale digitale multimediale avanzato): un progetto interdisciplinare per la narrazione del patrimonio locale 32
Lo sport di frontiera. Sport e diverse abilità: un caso di studio 29
Innovazione digitale e patrimonio culturale: un caso di studio per la Valle d’Aosta 26
La geografia attraverso i fumetti: il Medioriente raccontato da Zerocalcare 23
Percorsi e sentieri della Bassa Valle d’Aosta: prima tappa della costruzione di una mappa delle potenzialità turistiche 22
WINTER OLYMPICS AND SPATIAL PLANNING: BETWEEN LOCAL TERRITORY AND REGIONAL SPACE 22
XVI rapporto territori in transizione. Geografie delle aree marginali tra permanenze e camiamenti 22
Urban amenities and paths in an Alpine region: the demographic challenge and the cultural heritage in Aosta Valley 21
Nuove sfide per il patrimonio locale: l'innovazione digitale per lo sviluppo del territorio 19
Conoscere il territorio attraverso lo scialpinismo: dallo ski touring "geografico" al race olimpico "sportivo" 19
ANDREA CURTI, Geografia del calcio.I fenomeni geografici connessi al football. Mondiali 2010: come cambia il territorio in Sudafrica, Roma, Dedalo, 2010, 227 pp. 19
Annibale Salsa, I paesaggi delle Alpi. Un viaggio nelle terre alte tra filosofia, natu ra e storia, Prefazione di Gianluca Cepollaro e Alessandro de Bertolini. Roma, Donzelli, 2019 19
La strategia nazionale per le aree interne: il caso della “Bassa Valle in rete” 19
Da industria tessile a polo di innovazione: l'esperienza del Cotonificio Brambilla di Verrès 19
Maria Bianca Cita Sironi, Paolo Massiotta, Sergio Chiesa, Geologia dei vini italiani. Italia settentrionale, Milano, Be-Ma, 2001 18
Turismo e cambiamento climatico: nuove prospettive per la Bassa Valle d'Aosta 18
L'EVOLUZIONE DEL TERMALISMO IN VALLE D'AOSTA: DAL SOGGIORNO PER CURA ALLA VACANZA DI BENESSERE 18
L'impiego didattico delle tecniche della Geografia della percezione 17
IL PAESAGGIO CULTURALE. IDEE E PROGETTI IN VALLE D'AOSTA 17
Narrare il patrimonio locale valdostano: il progetto MEDIA 16
G. Rocca, Dal prototurismo al turismo globale. Momenti, percorsi di ricerca, casi di studio, Torino, Giappichelli, 2013 16
Introduzione 15
Tra festa paesana e sport: la corsa in montagna in Valle d'Aosta 15
XVI rapporto territori in transizione. Geografie delle aree marginali tra permanenze e camiamenti 14
Geografia urbana e attività culturali di Aosta città alpina 14
Geografie dello sport: pratiche, identità, territorio. Alcuni casi di studio 14
Annibale Salsa, Il tramonto delle identità tradizionali, Scarmagno, Priuli&Verlucca, 2007 14
Culture, food and wine as heritage of rural areas 14
La montagna: alcune riflessioni sui paesaggi delle terre alte 14
La Transumanza verticale o monticazione nel territorio alpino valdostano 13
In viaggio. Esperienze e racconti da e per l'Europa 13
A. Marinelli (a cura di), Paesaggio senza identità? Per una geografia del progetto locale 13
A 50 anni dal sisma del Belice nel ricordo di Costantino Caldo Palermo 12 ottobre 2018 13
Percorsi di geografia. Riflessioni e spunti di lavoro per la formazione iniziale degli insegnanti Collana QuaDISS 12
I Giochi del Mediterraneo. Uno strumento possibile di integrazione sociale e culturale? 12
Le sport e ses outils pour l'éducation e la création de lieux 12
"Il mondo e i luoghi: geografie delle identità e del cambiamento" 12
Simone Betti, Geografia sportiva del Nordamerica. La geografia sulle magliette 11
Geopolitica dello sport nell'era della mondializzazione. Identità sportive nazionali tra tradizione e globalizzazione 11
Lo sport degli Europei. Cittadinanza, attività, motivazione 11
Natura e cultura strumenti per leggere il mondo 11
"I terroir e i gusti della montagna. Una sfida al globale" 11
I luoghi del ciclismo: l'esperimento del Giro d'Italia 11
Torino e lo sport: uno sguardo geografico 11
ALTA LANGA 11
Le développement du football fèminin en Italie: médiatisation, mondialisation et grande évènement sportifs 11
Altamente sportivi. Lo sport tra milieu e attrazione turistica (Aosta, 18-19 ottobre 2018) 11
Aosta: città alpina alla ricerca di una nuova identità 11
Giochi, sport tradizionali e società. Viaggio tra la Valle d'Aosta, l'Italia e l'Unione Europea 10
Turismo sportivo e pandemia: il caso del Tor des Géants 10
Media: un projet digital pour la narration du patrimoine local de la Vallée d'Aoste 10
Benessere e turismo: un binomio importante per l'economia valdostana 10
Sport as a driver for local development and sustainable tourism 10
Fiorenzo Ferlaino, Enzo Tiezzi (a cura di), Analisi energetica della sostenibilità ambientale della Regione Piemonte e del comune di Torino, Torino, Ires (serie Fuoricollana), 2001 10
Il turismo, settore di punto o settore complementare per lo sviluppo locale: il caso del Cammino Balteo 10
Brevi note sugli spazi del riso 10
The Olympic Games in Rome and Turin: comparison of local territorial strategies and Geopolitical representations 10
La mondializzazione dello sport vista dalla Geografica. Una introduzione 10
Geografia, geopolitica e geostrategia dello sport. Tra governance e mondializzazione 10
L'insegnamento attuale della geografia. Le linee generali e il contesto bilingue valdostano 10
"Trasformazione urbana e strategie di sviluppo nella città di Aosta" 9
Gli stadi in una prospettiva territoriale: dai Mondiali di Italia '90 al futuro. Alcune riflessioni sul caso di Torino 9
Space, environments and landscapes of terroirs Espaces, environnements et paysages des terroirs Spazi, ambienti e paesaggi dei terroir 9
Introduzione 9
Tiziana Frangio et alii., L'homme et la pente. Patrimoines alpins. Le Planay en Vanoise - La Salle en Vallée d'Aoste, Grenoble, Revue de Géographie Alpine, 2001 9
Geotema 9
A ovest e a est: analisi delle politiche di valorizzazione delle aree naturali protette in Valle d'Aosta e nella Provincia autonoma di Trento 9
The landscape of terroirs 9
Vivre les territoires et du vin. De la “rue” à les geoitinerari 9
Viticulture and Landscape in the Italian Northwestern Alpine Region 9
Paolo Buran et alii, Le misure della marginalità.I fattori del disagio territoriale delle aree montane piemontesi, Torino, Irs, 1998 9
Héritage olympiques et patrimoine des évènements sportifs 9
Introduzione 9
I geositi come forma di turismo alternativo: alcune riflessioni sulla Valle d'Aosta. 9
Paesaggio, sport e turismo: il territorio in movimento 9
Creare il paesaggio in laboratorio 9
Urban amenities and paths of development in an Alpine region: the demographic challenge 9
Cambiamenti demografici e attività culturali: un'indagine sulla città di Aosta 8
Patrimoine sportif et événements majeurs: les cas de Barcelone et de Rio de Janeiro 8
La cultura walser va a scuola: esperimenti di insegnamento nella scuola primaria (prima parte) 8
Introduzione Sessione n. 44 8
I confini nord-occidentali italiani nell'età globale: il caso della Valle d'Aosta 8
Nouvelles pratiques sportive et Covid19. Quelques premières réflexions 8
Memoria e trasformazioni del paesaggio: alcune riflessioni sulla Valle d'Aosta 8
Isabelle Dumont, in giro per l'Italia con le penne nere. Geografia delle Adunate nazionali degli alpini dal 1920 a oggi, Roma, Societa' Geografica Italiana, 2016 8
Slow Tourism in Bassa Valle d’Aosta: Proposals for Enhancing Natural and Cultural Heritage 8
La cultura walser va a scuola: esperimenti di insegnamento nella scuola primaria (seconda parte) 8
I bambini in città. Indagine sull'uso della bicicletta come risposta ai bisogni di autonomia e movimento 7
I luoghi della cultura: i "sentieri" della competitività per Aosta città alpina 7
Le projet MEDIA et la mise en valeur du patrimoine culturel 7
The territory between identity and change: global and local dinamic sport system 7
Gli strumenti per leggere il mondo. La geografia dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di secondo grado 7
Lo sport della frontiera e le frontiere dello sport 7
Totale 3.254
Categoria #
all - tutte 31.098
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 31.098


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023180 0 0 0 0 9 12 40 22 12 10 37 38
2023/20241.111 30 36 31 82 66 57 99 78 34 306 148 144
2024/20252.426 203 153 215 221 259 163 213 309 624 66 0 0
Totale 3.717