PORCELLANA, VALENTINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 654
AS - Asia 453
NA - Nord America 307
SA - Sud America 4
AF - Africa 2
OC - Oceania 1
Totale 1.421
Nazione #
IT - Italia 456
SG - Singapore 407
US - Stati Uniti d'America 286
FR - Francia 51
DE - Germania 44
GB - Regno Unito 30
CA - Canada 20
QA - Qatar 20
AT - Austria 18
FI - Finlandia 12
BE - Belgio 11
NL - Olanda 10
JP - Giappone 7
HK - Hong Kong 6
LT - Lituania 5
BY - Bielorussia 3
SE - Svezia 3
BO - Bolivia 2
CH - Svizzera 2
CZ - Repubblica Ceca 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
IN - India 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
CN - Cina 1
EG - Egitto 1
ES - Italia 1
HR - Croazia 1
IE - Irlanda 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MX - Messico 1
TR - Turchia 1
UA - Ucraina 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 1.421
Città #
Singapore 146
Miami 116
Milan 57
Turin 46
Rome 32
Boardman 26
Doha 20
Florence 16
Düsseldorf 14
Padova 14
Frankfurt am Main 11
Nuremberg 11
Santa Clara 11
Helsinki 10
Paris 10
Toronto 10
Bari 9
London 9
Mondovì 9
Ottawa 9
Secaucus 9
Bologna 8
Brussels 8
L’Aquila 8
Trento 8
Vienna 8
Buffalo 7
Tokyo 7
Lauterbourg 6
Portsmouth 6
Ashburn 5
Chiesanuova 5
Clifton 5
Hong Kong 5
Tappahannock 5
Catania 4
Elk Grove Village 4
Palermo 4
Pisa 4
Brandizzo 3
Brescia 3
Caserta 3
Cassina de' Pecchi 3
Castelseprio 3
Genoa 3
Minsk 3
Orangeburg 3
Palma Campania 3
Sarnthein 3
Vercelli 3
Afragola 2
Albaredo d'Adige 2
Bad Muenstereifel 2
Barletta 2
Blackburn 2
Borgomanero 2
Cantù 2
Casnate Con Bernate 2
Castelfranco Veneto 2
Castellaneta 2
Chieri 2
Colle di Val d'Elsa 2
Cologno Monzese 2
Farra di Soligo 2
Glasgow 2
Granarolo dell'Emilia e Viadagola 2
La Paz 2
Landshut 2
Lima 2
Los Angeles 2
Mallare 2
Malmo 2
Mantova 2
Mercogliano 2
Mestre 2
Modena 2
Naples 2
Novara 2
Ovada 2
Parabiago 2
Pavia 2
Pinerolo 2
Pistoia 2
Poggio a Caiano 2
Randazzo 2
Rescaldina 2
San Pietro Vernotico 2
Sant'Ambrogio di Valpolicella 2
Strambino 2
Teramo 2
Trieste 2
Udine 2
Valgreghentino 2
Vedano Olona 2
Venice 2
Verona 2
Villongo 2
Évry 2
Almaty 1
Andria 1
Totale 833
Nome #
In nome della lingua. Antropologia di una minoranza 61
In montagna non ci sono alberi. Esperienze di antropologia alpina 47
"Tutti i giorni è lunedì": un film documentario per comunicare sulla pastorizia piemontese 42
Dal bisogno al desiderio. Antropologia dei servizi per adulti in difficoltà e senza dimora a Torino 41
Oggetti, spazi, persone: osservare e valutare le sperimentazioni con un approccio di design anthropology 40
Minoranze in mutamento. Etnicità, lingue e processi demografici nelle valli alpine italiane 37
Alpi e ricerca. Proposte e progetti per i territori alpini 36
Un simbolo di identità: la bandiera francoprovenzale 35
L’allestimento museale di un edificio walser. Casa Thedy a Gressoney-La-Trinité (AO), in Abitare le Alpi Insediamenti rurali e cultura del paesaggio 29
"A bassa soglia". Persone senza dimora e servizi di accoglienza a Torino 28
Per una lettura antropologica del rito 28
Per un’antropologia della povertà. Osservazioni etnografiche a Torino 21
Cambia l'utilizzo delle risorse, cambiano le comunità alpine 21
Nuove frontiere della ricerca per i territori alpini 21
Cambiamenti socio-demografici e trasmissione delle risorse materiali e immateriali: prospettive etnografiche dalle Alpi occidentali italiane 19
Antropologia del welfare. La cultura dei diritti sociali in Italia 19
Beauty, participation and inclusion. Designing with homeless people 18
Continuità/discontinuità in area alpina: una lettura interdisciplinare 18
Carnevale e sua madre Quaresima. Riflessioni antropologiche nel Piemonte meridionale 18
Fare comunità in Alta Valtellina 18
Dall'osservazione partecipante all'etnografia collaborativa. Un'esperienza in area alpina 18
Alê è tournê, emigrazione e ritorno tra fine Ottocento e inizio Novecento nella comunità di Giaglione in Valle Susa 18
Minoranze linguistiche e cambiamenti demografici nelle Alpi: il progetto LIMINAL 17
Welfare e servizi in area alpina. Riflessioni antropologiche ed esperienze dal campo 17
Libertà, scelta, rispetto. Dilemmi etici e antropologia applicata ai servizi sociali 17
Arte dei margini. Collezioni di Art brut, creatività partecipata, educazione alla differenza 17
Andare e tornare: un'antropologia pendolare 16
A proposito di musei, ecomusei e comunità. Leggendo de Varine a Gressoney 16
Abitare il dormitorio. Il lavoro educativo e gli spazi di prima accoglienza notturna a Torino 15
Mappe, percezione dello spazio e complessità. Alcune riflessioni 15
Sei mai stato in dormitorio? Analisi antropologica degli spazi d'accoglienza notturna a Torino 14
Vent'anni dopo "Gens du Val Germanasca". Studi antropologici sulle valli valdesi 14
Progettare il futuro a San Vito 14
“A Torino non si muore di fame”. Riflessioni antropologiche su cibo e povertà estrema 13
Alpi in scena. Le minoranze linguistiche e i loro musei in Piemonte e Valle d'Aosta 13
"Posso entrare?". Spazi domestici e oggetti quotidiani in un progetto di HF 12
Riti e cicli festivi nella comunità francoprovenzale di Giaglione in Valle Susa 12
Antropologia alpina. Gli apporti scientifici della scuola torinese 12
Dall’osservazione all’azione. Etnografia dei e nei servizi per persone senza dimora 12
Con-dividere e co-costruire la transizione nei territori urbano montani. Riflessioni tra antropologia e urbanistica 12
La creatività della tradizione. Un esempio etnografico in area alpina 12
La legge di tutela delle minoranze linguistiche storiche tra etnicizzazione e discriminazione 12
Ego sonto un homo salvadego 12
Le rovine di Disneyland. Leggere Marc Augé per interpretare Bernard Crettaz 12
Famiglia e disabilità gravissima. Una lettura antropologica 11
Aspetti sociolinguistici e pragmatici della comunicazione quotidiana rilevati nella città di Asti 11
Interpretare il territorio. Il caso dell'Ecomuseo Urbano di Torino 10
The Role of the Family in Mountain Pastoralism - Change and Continuity. Ethnographic Evidence from the Western Italian Alps 10
Il doppio margine. Donne tra esclusione e cambiamento 10
Fattori di identità in alcuni gruppi francoprovenzali del Piemonte 10
Abitare senza casa 10
Antropologia trasformativa e design di sistema alla prova delle povertà urbane più estreme 10
Il museo partecipato. Il caso di Gressoney-La-Trinité (Ao) 9
Changing resource uses, changing Alpine communities 9
Processi partecipativi ed etnografia collaborativa nelle Alpi e altrove 9
Minoranze linguistiche nelle Alpi: etnicità, lingue e processi demografici 9
Ecomusei e Comunità. Il patrimonio immateriale del territorio e della comunità: contesto, ispirazione e risorsa dello sviluppo locale 9
Restare, tornare, resistere: storie di giovani pastori nelle montagne piemontesi 8
Un Centro di documentazione a tutela della memoria orale: il Ce.S.Do.Me.O. di Giaglione 8
Introduzione. Un'etnografia del presente 8
Diventare “senza dimora”. Politiche e pratiche del welfare alla lente dell’etnografia 8
La Reinvezione del cibo. Culture del gusto fra tradizione e globalizzazione ai piedi delle Alpi 8
Montanari per scelta: nativi, immigrati e pendolari a Usseglio tra XX e XXI secolo 8
Progettare insieme. Processi partecipativi a contrasto dell’homelessness tra antropologia e design 8
Identità di minoranza, turismo, ecomuseo 8
Nuovi abitanti in una zona di media montagna 8
Mettelteil 1821-1947. Gressoney, storia di una scuola di montagna 7
L’industria come patrimonio. Il caso della Val Chisone in Piemonte 7
Il paese dove le galline beccano le stelle. Riflessioni antropologiche sul mondo alpino contemporaneo 7
Processi partecipativi e pratiche collaborative per progettare il futuro 7
Intrecci. Esperienze di ricerca, didattica e terza missione in ambito antropologico 7
L’homme-ours dans les cortèges masqués des Alpes piémontaises 7
L’istruzione primaria nel XIX secolo nel cantone svizzero del Vaud 7
Lassù le ultime. Le donne nei musei etnografici dell’arco alpino occidentale 7
Che genere di cura 7
Introduzione 6
Il tempo di Quaresima 6
Il territorio come laboratorio d’ascolto 6
Note di onomastica tratte da una fonte diaristica ottocentesca 6
Sul piacere dell’incontro. Note etnografiche e autobiografiche 6
Riti e cicli festivi nella comunità francoprovenzale di Giaglione in Valle Susa 6
Cibo e rito tra tradizione e modernità. Il caso di Giaglione in Valle di Susa 6
DALLA STRADA ALLA CASA. OGGETTI E SPAZI DOMESTICI NEI PERCORSI DI INSERIMENTO ABITATIVO DI PERSONE SENZA DIMORA 6
Da Giaglione si parte, a Giaglione si arriva, a Giaglione si ritorna (quasi sempre) 6
Dispositivi per la partecipazione delle comunità locali e per la restituzione. Alcuni casi di studio nelle Alpi italiane 6
Educare alla differenza. Per una valutazione antropologica del progetto AFD 6
Mestieri per partire 6
L’abbigliamento femminile nel ciclo festivo giaglionese 5
La città: laboratorio d’ascolto 5
Science and Governance: la provocazione della responsabilità. Conversazione con Mariachiara Tallacchini 5
Ripensarsi donne. Percorsi identitari al femminile 5
Il progetto Culture e Lingue delle Alpi del Piemonte (CLAPie): principi, metodi e primi risultati 5
S-Nodi: costruire comunità 5
L'innovazione al femminile nelle Alpi 5
Imprenditoria femminile, viticoltura di montagna e sviluppo del territorio. Il caso della Valle Susa 5
Rimettere in moto il welfare a partire dalle capacità delle persone e dei territori 5
Sono partiti per fare la Merica. Autobiografie sociolinguistiche di italo-brasiliani e italo-argentini 5
Di Wònderbaré 10 5
Dov'è la mia casa? 5
L'impegno in pratica: il progetto "Giovani investimenti" 5
Totale 1.338
Categoria #
all - tutte 18.038
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.038


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202384 0 0 0 1 2 9 0 14 5 10 18 25
2023/2024352 22 5 14 28 16 14 22 13 0 132 45 41
2024/2025994 58 63 118 78 170 48 63 109 281 6 0 0
Totale 1.430