GRANGE, TERESA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.222
AS - Asia 1.094
NA - Nord America 584
SA - Sud America 472
AF - Africa 36
OC - Oceania 3
Totale 3.411
Nazione #
IT - Italia 975
SG - Singapore 833
US - Stati Uniti d'America 508
BR - Brasile 429
CN - Cina 68
FR - Francia 68
VN - Vietnam 49
CA - Canada 35
GB - Regno Unito 35
BD - Bangladesh 32
NL - Olanda 26
MX - Messico 23
IN - India 21
DE - Germania 19
RU - Federazione Russa 16
ZA - Sudafrica 16
IQ - Iraq 15
HK - Hong Kong 14
AR - Argentina 12
SA - Arabia Saudita 12
ES - Italia 11
TR - Turchia 11
PL - Polonia 10
UA - Ucraina 10
AT - Austria 9
FI - Finlandia 9
UZ - Uzbekistan 8
CO - Colombia 7
VE - Venezuela 7
EC - Ecuador 5
IE - Irlanda 5
KE - Kenya 5
LT - Lituania 5
TT - Trinidad e Tobago 5
AZ - Azerbaigian 4
HR - Croazia 4
ID - Indonesia 4
PY - Paraguay 4
SE - Svezia 4
AL - Albania 3
AU - Australia 3
CH - Svizzera 3
EG - Egitto 3
ET - Etiopia 3
JO - Giordania 3
JP - Giappone 3
PA - Panama 3
TN - Tunisia 3
UY - Uruguay 3
BB - Barbados 2
BE - Belgio 2
CR - Costa Rica 2
GF - Guiana Francese 2
HN - Honduras 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
NP - Nepal 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
SM - San Marino 2
TG - Togo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
TW - Taiwan 1
Totale 3.411
Città #
Singapore 325
Miami 112
Milan 106
Rome 64
Turin 46
Bologna 37
Beijing 33
Naples 32
Ashburn 29
Boardman 29
Bari 28
São Paulo 27
Florence 25
Ho Chi Minh City 20
Palermo 19
Los Angeles 14
Hong Kong 13
Pescara 13
Rio de Janeiro 13
Belo Horizonte 11
Brasília 11
Brooklyn 11
Dallas 10
Genoa 10
Goiânia 10
Mexico City 10
Chicago 9
Dhaka 9
Hanoi 9
San Maurizio d'Opaglio 9
Santa Clara 9
Tappahannock 9
Cagliari 8
Cesa 8
Helsinki 8
Jeddah 8
Monfalcone 8
Porto Alegre 8
Ribeirão Preto 8
Silea 8
St Petersburg 8
Tashkent 8
Trento 8
Atlanta 7
Avigliana 7
Brescia 7
Catania 7
Collegno 7
Ivrea 7
London 7
Messina 7
Padova 7
Barcelona 6
Johannesburg 6
Maclodio 6
Misano Adriatico 6
Paris 6
Toronto 6
Verona 6
Warsaw 6
Basiano 5
Boston 5
Brissogne 5
Busto Arsizio 5
Clifton 5
Dublin 5
Düsseldorf 5
Isernia 5
Las Vegas 5
Macerata 5
Mercato San Severino 5
Modena 5
New York 5
San Valentino Torio 5
Sesto San Giovanni 5
Vienna 5
Aix-en-Provence 4
Amsterdam 4
Angers 4
Aosta 4
Bastia umbra 4
Bergamo 4
Charlotte 4
Chieti 4
Council Bluffs 4
Curinga 4
Legnano 4
Manchester 4
Meda 4
Nairobi 4
Ottawa 4
Parma 4
Perugia 4
Phoenix 4
Piacenza 4
Portsmouth 4
Recife 4
Salerno 4
Stockholm 4
São José dos Pinhais 4
Totale 1.487
Nome #
Nidi e infanzia: ricerca pedagogica,educabilità e qualità 316
La sfida della comunicazione nell'educazione. Prospettive di Media Education 226
La dimensione orientativa nella professionalità docente 178
Ricerca educativa e professionalità docente nel quadro di una ricerca-intervento per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica: genesi ed evoluzione di un dispositivo di sviluppo professionale. 89
Nidi e scuole dell'infanzia. La continuità educativa 76
Convegno di Calais e Life Design: come lo sviluppo di competenze possa promuovere inclusione e benessere, favorendo progettualità futura. Calais Conference and the Life Design approach: how skills development can promote inclusion and well-being, favoring future planning. 71
DIFFERENZIAZIONE PEDAGOGICA E EQUITÀ FORMATIVA NELLA SCUOLA. NUOVE SFIDE E ANTICHI DIBATTITI 70
Professionalità educative e la cifra della differenza nelle società complesse 60
Academic satisfaction among university students during the COVID-19 pandemic: the influence of individual, social, and organizational variables 60
Satisfaction académique des étudiants universitaires pendant la pandémie: l’influence de variables personnelles, sociales et organisationnelles. 59
Didattica e progettualità educativa 51
Sul ruolo culturale della ricerca educativa: nuovi contesti e alleanze in prospettiva pedagogica 48
Lo sviluppo professionale dell’insegnante: una sfida transdisciplinare 44
La Pedagogia nella città che cambia 43
Accoglienza ed equità come cifre della continuità educativa 41
Clima, relazione, partecipazione in PISA 2009: uno sguardo pedagogico sul contesto valdostano 39
CURA PEDAGOGICA E EDUCAZIONE NELL'ERA DIGITALE 37
Fostering a teaching method opened to the inter and trans-disciplinary dimension. A local study 36
LA VALUTAZIONE DI QUALITÀ DEGLI SCAMBI ERASMUS IN AREA EDUCATIVA. UNO STUDIO NEL CIRCUITO NETT 36
Cultura della valutazione e sviluppo professionale alla scuola dell'infanzia: l'interesse di un approccio partecipativo 35
L'orientamento nella progettualità educativa 33
L'accueil des mineurs en difficulté 33
La sfida dell’educabilità nei servizi per la prima infanzia: culture professionali, contesti, alleanze educative 32
Qualità dell'educazione e sviluppo sostenibile: un'alleanza necessaria, una missione pedagogica. 31
La place des variables d'évaluation dans la planification et la gestion de processus d'enseignement-apprentissage à l'école primaire 31
Introduzione 30
La ricerca educativa al servizio del territorio 30
Indagare il disagio scolastico: una ricerca situata 30
Per un nido di qualità: esperienze di pratiche riflessive in Valle d'Aosta 29
Introduzione 29
Il laboratorio come luogo di costruzione di competenze 28
Fostering a teaching method open to the inter and trans-disciplinary dimension. A local study 27
Disagio e dispersione scolastica in Valle d'Aosta. Una ricerca sul campo 27
Discipline e curricoli nella scuola dell'autonomia: dimensione nazionale e regionale; la matematica 27
Postfazione 27
De l'image du métier à l'intégration des dimensions du profildans un parcours de formation initiale 27
L'entrée dans le monde scolaire : quels changements pour quels effets ? 27
Assessment culture and teaching choices. Conceptions and practices at primary school 26
Qualità, innovazione e progettualità educativa nei nidi d'infanzia 25
La valutazione formativa per sostenere lo sviluppo della dimensione profonda dell’agire competente. Un caso di studio Formative evaluation to support the development of the deep dimension of acting with competence. A case study 25
ADOLESCENTI A SCUOLA: LA RELAZIONE EDUCATIVA IN QUESTIONE 25
Dimensions pédagogiques de l'accueil et développement professionnel dans les services pour mineurs 24
Diagnosi didattica e modelli attribuzionali. Il successo scolastico nelle rappresentazioni degli insegnanti 24
La ricerca sulle pratiche di insegnamento in Francia 23
Contraintes de situation et conduites d'enseignement : étude de cas, rapport de recherche, Aosta 23
Nuovi media e professionalità docente. Competenze dell'insegnante e progettualità formativa 23
Expérience de dissémination dans le cadre du Projet d'extension de l'éducation bilingue à l'école moyenne de la Vallée d'Aoste, rapport de recherche dirigé par le professeur M. Huberman de l'Université de Genève, Aosta 22
Educabilità e sostenibilità: una sfida accessibile 22
I temi della formazione: motivazione, competenze sociali e apprendimento cooperativo 22
Introduction 22
Activités du groupe d'étude pour l'enseignement bilingue des mathématiques, Projet “Disciplines et bilinguisme”, Assessorat de l'Education et de la Culture, Aoste 21
Prefazione 21
Qualità dell'educazione e nuove specializzazioni negli asili nido 21
Postfazione 21
Pedagogia dell'infanzia tra passato e presente. Editoriale 20
Daphne MIV 2006-2008 - Italy - Final report 20
Pedagogia sperimentale e professionalità educative 20
Qualità, ricerca, didattica. Quale sistema europeo per l'istruzione superiore 20
xx 20
Competenze, cultura e professione 20
Il genere come variabile transculturale nella costruzione dell'identità di studente 19
Adattare la riforma: una legge regionale per una scuola europea 19
Introduzione 19
La formazione degli insegnanti tra Università e Scuola: il ruolo del contesto nell'attivazione e nel transfert di apprendimenti professionali 18
Educare alla complessità 18
Quale educazione possibile nella nuova scuola dell'infanzia? 18
Sapere e competenza dell'insegnante nella società della conoscenza 18
Introduzione 18
Formare cittadine e cittadini del mondo: l’agire educativo e l’eredità dell’Education Nouvelle. Forming citizens of the world: educational action and the legacy of Éducation Nouvelle 17
Il numero zero come addendo e come fattore: alcuni studi nella scuola elementare, Quaderni di didattica, Dipartimento di Matematica, Università di Torino 17
Évaluation à l'école maternelle et développement professionnel des enseignants : réflexions pédagogiques et perspectives de recherche 17
Programmi,piani e progetti nell'Europa del terzo millennio 17
Quando la qualità diventa ritualità 16
La scuola come comunità di ricerca 16
Variabili metacognitive nel trattamento didattico della motivazione ad apprendere 16
L'insegnamento bilingue della matematica: piste e sfide sulla via dell'alternanza 16
La dimensione interculturale nelle pratiche educative 16
Introduction 16
Per una cittadinanza attiva nell'Europa dei popoli 15
La “collegialità”: adaptation ou adoption? – L'Ecole Valdôtaine, Collection outils - Cahier Pédagogique, supplemento al n. 37, Aoste 15
Verso un'identità professionale dell'insegnante, tra sapere e immaginario 15
Le competenze dei quindicenni in PISA 2009. Un'introduzione 15
Quality in non standard early childhood education services: an integrated device 15
Trasposizioni di livello nella rappresentazione mentale del linguaggio formale: studio sull'uso dell'incognita per la soluzione di problemi, Quaderni di didattica, Dipartimento di Matematica, Università di Torino 15
Dispersione scolastica e successo formativo in Valle d'Aosta 15
Profession et identité: un regard clinique sur la formation des enseignants 14
Università e Formazione degli insegnanti 14
La cifra zero: studi sulla scrittura dei numeri nella scuola elementare, Quaderni di didattica, Dipartimento di Matematica, Università di Torino 14
Le socle fondamental en Europe 14
Pensare l'infanzia: desiderio e riflessività, per un'educazione possibile 14
« L'école première en question. Analyses et réflexions à partir des pratiques d'évaluation ». 14
Riflessioni su alcune sfide, piste, cautele di ricerca in pedagogia sperimentale 13
Reasons for failure in teacher's explanations: a case study 13
Le politiche educative a livello europeo, nazionale e regionale 13
Le competenze dei quindicenni in PISA 2009 Il caso della Valle d'Aosta 13
Le politiche educative regionali della Valle d'Aosta in prospettiva europea 12
Giovani, media, rapporto al sapere: nuove responsabilità educative 12
Per una concezione evolutiva della motivazione scolastica 12
La gestion du temps de planification des enseignants, rapport de recherche 12
Su un modello localmente costruttivista per la formazione degli insegnanti 12
Totale 3.235
Categoria #
all - tutte 26.648
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.648


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023127 0 0 0 0 0 12 4 20 22 16 34 19
2023/2024578 22 22 47 33 16 38 64 48 11 149 57 71
2024/20252.171 63 40 98 71 107 63 117 105 230 59 547 671
2025/2026573 311 37 141 84 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 3.449